Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi
Pubblicata il 08/04/2024
AVVISO ALLA CITTADINANZA
BUONE PRATICHE PER IL RISPARMIO DELL'ACQUA
La situazione di estrema gravità determinata dall'assenza di piogge e dalla conseguente siccità che sta colpendo i nostri territori impone di adottare contromisure adeguate.
L'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia ha diramato una nota finalizzata all'adozione del Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi.
Ecco l'elenco di tutti gli accorgimenti da mettere in pratica per evitare sprechi:
ORDINANZA COMMISSARIALE n. 1 del 04.04.2024
BUONE PRATICHE PER IL RISPARMIO DELL'ACQUA
La situazione di estrema gravità determinata dall'assenza di piogge e dalla conseguente siccità che sta colpendo i nostri territori impone di adottare contromisure adeguate.
L'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia ha diramato una nota finalizzata all'adozione del Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi.
Ecco l'elenco di tutti gli accorgimenti da mettere in pratica per evitare sprechi:
- CHIUDI I RUBINETTI QUANDO NON SERVE - Usa il rubinetto solo quando strettamente necessario. Chiudilo mentre lavi mani e denti.
- RIUSO DELL'ACQUA - Innaffia le piante di sera con l'acqua già usata per lavare frutta e verdura.
- FAI LA DOCCIA E NON IL BAGNO - Ogni volta potrai risparmiare fino a 150 litri di acqua
- CONTROLLA LE PERDITE - Un rubinetto che gocciola può far perdere 9.000 litri di acqua in un anno
- SCEGLI LO SCARICO A FLUSSO DIFFERENZIATO - Lo scarico classico utilizza 10 litri di acqua per ogni sciacquone, quello differenziato soltanto 2.
- LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE: UTILIZZA IL CICLO ECONOMICO - Utilizza lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e utilizza il ciclo economico.
ORDINANZA COMMISSARIALE n. 1 del 04.04.2024
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
01.Ordinanza_Commissario_delegato_del_04.04.2024.pdf | 933.93 KB |
Vademecum.pdf | 180.98 KB |