Erogazione del bonus di 1.000 euro per la nascita di un figlio – Anno 2025

Pubblicata il 03/05/2025

AVVISO PUBBLICO
Erogazione del bonus di 1.000 euro per la nascita di un figlio
(Art. 6, comma 5, Legge Regionale n. 10/2003) – Anno 2025
 

Finalità del Bonus e Risorse Disponibili

In applicazione dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale 31 luglio 2003, n. 10, al fine di promuovere la riduzione e il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti, il Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile pari a € 1.200.000,00, prevede l'assegnazione di un Bonus di € 1.000,00 per ogni figlio nato o adottato, da erogare attraverso i Comuni della Sicilia.
 
Il bonus potrà essere concesso in favore dei bambini:
Nati o adottati nel 1° semestre (dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025):
termine di presentazione delle istanze: 16 maggio 2025
 
Nati o adottati nel 2° semestre (dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025):
termine di presentazione delle istanze: 14 novembre 2025

Soggetti ammessi alla presentazione dell’istanza

Possono presentare istanza per la concessione del Bonus un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
  • residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
  • nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
  • indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore a € 10.140,00 (corrispondente al limite massimo previsto per l’assegno di inclusione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.

Documentazione da allegare all'istanza

All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
  • fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000;
  • attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità alla data della richiesta;
  • in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • copia dell'eventuale provvedimento di adozione.

Criteri di ammissione e formazione della graduatoria

La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell’ammissione al beneficio, secondo quanto disposto con nota n. 1055/S8 del 24.04.2025, e resterà subordinata all’assegnazione del relativo finanziamento concesso a seguito di predisposizione di apposita graduatoria regionale redatta dal Dipartimento regionale della Famiglia, in ordine decrescente in funzione dell’ISEE dei richiedenti.
In caso di parità verrà data precedenza al nucleo familiare più numeroso e, a parità dei precedenti requisiti, la graduazione avverrà secondo l’ordine cronologico delle nascite.

Controlli e Verifiche

Ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000, questo Ente effettuerà controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese e, in caso di dichiarazione mendace, il dichiarante decadrà dalla concessione del beneficio (art. 75 D.P.R. n. 445/2000).

Modalità di Presentazione dell’Istanza

L'istanza, redatta secondo il modello allegato al presente avviso, dovrà essere presentata presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bivona, entro il termine fissato per ogni semestre, pena l’esclusione dal beneficio, con una delle seguenti modalità:
• consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Bivona
• invio tramite PEC all’indirizzo: bivona.prot@pec.it
• invio tramite e-mail all’indirizzo: protocollo.bivona@gmail.com

Disponibilità dell’Avviso e Informazioni

Il presente avviso e il modulo di domanda sono disponibili:
• presso l’Ufficio Servizi Sociali;
• sull’Albo Pretorio online del Comune di Bivona;
• sul sito istituzionale www.comune.bivona.ag.it, Home page – sezione Avvisi e News.
Per ogni opportuno chiarimento rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali sito in Piazza San Giovanni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
 
Bivona, 3 maggio 2025
 
Il Responsabile del Dipartimento 2                                                    Il Sindaco
   Dr.ssa Carmela La Mela Veca                                                          Milko Cinà


Allegati:
Avviso
Modulo di domanda
DDDG 1055 del 24.04.2025
Allegati A e B al 
DDDG 1055 del 24.04.2025
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Manifesto bonus figlio.pdf 227.56 KB
Allegato Istanza-allegato-B-al-D.D.G.-n.-1055-del-24.04.2025-bonus-figlio-2025.docx 23.42 KB
Allegato DDG 001055-S8_24 aprile 2025.pdf 193.44 KB
Allegato allegati A e B al D.D.G. n. 1055 del 24.04.2025 bonus figlio 2025.pdf 150.24 KB
torna all'inizio del contenuto